Il sistema radiante

Agli inizzi anni Cinquanta comincia la prima diffusione, nel nord Europa,
del sistema di riscaldamento a pavimento come unica e reale
alternativa a radiatori o convettori.
Nel nostro paese bisognera aspettare la fine degli anni settanta perchè
questo tipo di impianto possa acquistare il prestigio che merita.
Dopo aver superato tutte quelle problematiche legate all'isolamento
termico e al surriscaldamento degli ambienti, il sistema di riscaldamento
a pavimento getta le basi che lo porteranno a sviluppare le più moderne
e avanzate tecnologie dei nostri tempi.

I sistemi a pavimento CTF sono studiati per ottenere il massimo
rendimento, garantendo la soluzione ideale per un ambiente più
accogliente e confortevole.






E' un sitema con pannello Bugnato e rivestimento rigido, permette la posa di tubo Pex e multistrato con  passo multiplo di 5 cm, disponibile in vari spessori.
Easy Tech 50 ribassato spessore utile h10 mm (escluso bugna 22 mm)
Easy Tech 50 spessore utile disponibile h20mm/h30/h40, (escluso bugna 22 mm)
Easy Tech 50 spessore utile su richiesta, (escluso bugna 22)




E' un sistema con pannello liscio in rotoli alluminizzato con tracciatura a croce disposta a passo multiplo di 5 cm, il tubo viene steso e ancorato tramite delle clips ad uncino mediante l'ausilio di un apposito attrezzo che rende la posa estremamente rapida. Disponibile in vari spessori.

Plain 50 spessore h20 mm e h30 mm, con tracciatura a croce passo 5 cm




E' un sitema con pannello liscio estruso a rete ideale per impianti industriali, sopra il quale viene posata una rete elettrosaldata. Il tubo viene ancorato alla rete metallica mediante cavallotti in materiale plastico. E' un pannello che non ha pari in relazione alla resistenza meccanica alla compressione. Disponibile in vari spessori.

Plain exstruded  spessore utile h20 mm, h30 mm, h 40 mm




E' un sistema con massetto a basso spessore ideale per le ristrutturazioni, per rinnovare gli impianti senza intervenire in modo radicale sulla pavimentazione esisitente purchè risulti portante e perfettamente livellata, o direttamente su appropriato massetto ad alta resistenza.
Dry EPS ha uno spessore di soli 18mm, (escluso autolivellante).
Predisposto per l'allogiamento di tubo pe-rt 5 strati 12x1.3 mm









E' un sistema a secco a basso spessore ideale per ristrutturazioni dove le quote sono ridotte al minimo, si installa tenendo conto di uno spessore di posa estremamente ridotto.

Dry FG spessore h15 mm,(escluco livellina spessore min 3 mm max 20mm), più il rivestimento da posare. "l'ingombro totale è determinato esclusivamente dalla finitura scelta"



Collettore premontato composto da:
Collettore di mandata 1" con regolazione micrometrica, collettore di ritorno 1", attuatori termostatizzabili, valvole a sfera di intercettazione 1" con bocchettone, gruppi di sfiato e scarico con termometri di controllo temperatura, staffe di supporto in acciaio zincato.
A richiesta viene montato in cassetta.

CPSxxF
Collettore premontato in ottone con flussimetri (n° vie da indicare al posto delle X)
CPSxxXF
Collettore premontato in inox con flussimetri (
n° vie da indicare al posto delle X)
 


Il tubo polietilene Pe-hi è composto da  4 strati dove lo strato di barriera ossigeno EVOH e posta in uno strato intermedio rivestita da un ulteriore strato di polietilene a bassa a bassa densità che lo protegge da eventuali danni meccanici in fase di stoccaggio. E' un prodotto resistenti alle alte temperature, omogeneo in tutta la sua lunghezza e superficie non soggetto a difformità, termosaldabile, a memoria di forma, nel caso di schiacciamenti basta scaldarlo per farlo tornare perfettamente circolare.

TPHI17 dimensioni 17x2 imballo rotoli da 600 ml
TPHI17S dimensioni 17x2 imballo rotoli da 240 ml



Il tubo Pe-xa è prodotto mediante i più moderni impianti di estrusione, con polietilene ad alta densità reticolato con sistemi a perossidi (PE-Xa). Con la reticolazione si ottiene: Maggior vita del tubo, Maggiore resistenza meccanica alle alte temperature, aumento della stabilità dimensionale,incremento della resistenza chimica, riduzione della solubilità d del rigonfiamento in solventi ed oli.
TPXA17 dimensioni 17x2 imballo rotoli da 600 ml
TPXA17S dimensioni 17x2 imballo rotoli da 240 ml
DISPONIBILE ANCHE la versione  PE-XA 5 STRATI




Il tubo multistrato Pe-Al-Pe è un prodotto di ultima generazione unendo  i vantaggi di un tubo plastico a quelli di un tubio metallico, è un tubo flessibile e robusto, resistente ad elevate prressioni e ad alte temperature. La superficie interna estremamente liscia ed il basso coefficiente di attrito idrodinamico,permettono di avere perdite di carico notevolmente inferiori ai tradizionali tubi metallici impiegati nelsettore idrotermosanitario.
TM16L dimensioni 16x2 imballo rotoli da 500 ml
DISPONIBILE IN VARIE METRATURE




Fascia perimetrale adesiva in polietilene espanso a cellule chiuse per l'assorbimento della
dilatazione del massetto, accoppiato ad un foglio di polietilene per evitare le infiltrazioni di malta. 
GP1508 dimensioni 15x8 cm, rotoli da 50 ml
GP2010 dimensioni 20x10 cm, rotoli da 50 ml